Le cicatrici dei ragazzi di B.LIVE continuano a stupire per la loro forza espressiva e per l’energia che hanno saputo far nascere da esperienze di difficoltà e di malattia. Sta tutta qui la bellezza delle opere d’arte della mostra “Cicatrici” che è approdata alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Catania dopo il successo dello scorso ottobre alla Triennale di Milano. […] Una mostra che vede il visitatore parte attiva del percorso realizzato dai B.Livers, ragazzi affetti da gravi patologie croniche del progetto B.LIVE, insieme e quelli del +LAB, l’innovativo laboratorio del Politecnico di Milano, che hanno immaginato e poi scolpito con le stampanti 3D le proprie cicatrici su due icone della bellezza, la Venere di Milo e il David di Michelangelo. Entrando in contatto con queste sculture ci si domanda per forza di cose quali sono le nostre cicatrici, esteriori o interiori, che ci hanno ferito e cambiato, ma che sicuramente non ci hanno lasciati indifferenti.
– http://www.affariitaliani.it (https://www.affaritaliani.it/milano/milano-vanno-in-mostrale-cicatrici-perche-tutti-ne-abbiamo-almeno-una-563647.html)