Privacy policy

Premessa

FONDAZIONE NEAR Onlus è consapevole dell’importanza della tutela della privacy e dei diritti delle persone e poiché Internet è uno strumento potenzialmente forte per la circolazione dei Vostri dati personali, ha voluto impegnarsi nel rispettare regole di condotta – in linea con il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) – che garantiscano una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web di Fondazione Near Onlus con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano per via telematica all’indirizzo www.bliveworld.org corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Fondazione

Questa politica di tutela della riservatezza delle informazioni potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia, pertanto, Vi invitiamo a consultare periodicamente questa sezione del nostro sito.
Vi invitiamo, pertanto, a prendere visione delle regole che la nostra associazione si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti del proprio sito.

Principi-base della privacy policy di FONDAZIONE NEAR Onlus

(1) trattare i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa che viene presentata all’utente di volta in volta che accede ad una sezione del sito nella quale è previsto il conferimento di dati personali;
(2) utilizzare esclusivamente i dati che sono stati rilasciati spontaneamente dall’utente;
(3) utilizzare cookie di analisi per fini statistici e in modo anonimo per valutare la fruizione del nostro sito e cookie tecnici (di sessione e funzionalità) per facilitare la navigazione nel sito stesso;
(4) comunicare i dati a soggetti terzi esclusivamente per attività connesse a quanto di interesse o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria;
(5) rispondere alle richieste di cancellazione, di modifica, di integrazione dei dati forniti, di opposizione al trattamento dei dati se trattati in violazione di legge, di opposizione al trattamento dei dati per fini di comunicazioni informative sui nostri progetti e richieste di contributi economici a sostegno delle nostre attività istituzionali;
(6) assicurare un corretto e lecito trattamento dei Vostri dati, salvaguardando la Vostra riservatezza, nonché applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati stessi.

Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003
Come meglio esplicitato nelle sezioni che consentono di aderire – rilasciando i propri dati personali – ai servizi riservati agli utenti del nostro sito, i dati richiesti (ossia nome, cognome, indirizzo, email) sono utilizzati per poter rispondere alle richieste espressamente avanzate dall’utente. In particolare, tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali di Fondazione Near Onlus ed in particolare per:

(1) donazioni on-line;
(2) iscrizione alla e ricezione della nostra newsletter;
(3) donazioni erogate attraverso l’acquisto di prodotti;
(4) donazioni erogate attraverso la sottoscrizione di abbonamenti;

(5) pubblicità sull’attività della Fondazione, trasmessa via posta ed email;

(6) adempimenti di legge e fiscali

La modulistica da compilare prevede sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse (cioè nome e cognome per le finalità di cui al punto 1, 3, 4, 5) e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, che dati di conferimento facoltativo (cioè nome, cognome, email per le finalità di cui al punto 2 e 5), il cui mancato conferimento determina l’impossibilità di fornire la newsletter o mandare la pubblicità.
Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti sia cartacei sia elettronici o telematici, con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità specificate di volta in volta nella specifica informativa.
Per i fini di cui sopra, i dati saranno messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali responsabili del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, società che svolgono il servizio di consegna dei prodotti acquistati con la donazione o l’invio della pubblicità) od ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi o trasferiti all’estero.
I dati personali saranno resi disponibili a dipendenti e collaborati della Fondazione, espressamente autorizzati da Fondazione Near Onlus – ed all’uopo nominati incaricati del trattamento, che svolgono attività di trattamento indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate; le categorie dei soggetti incaricati sono di volta in volta precisate nell’informativa. In linea generale, si tratta delle persone preposte all’erogazione dei servizi specifici, alla amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali, agli organizzatori di campagne informative sui nostri progetti e della cosiddetta “pubblicità sociale” a supporto delle nostre iniziative.
Fondazione Near Onlus – con sede in via Enrico Toti 29, 20900 Monza, è il titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196.
Sono garantiti all’interessato i diritti dell’art. 7, d. lgs 196/2003, meglio dettagliati sotto, tra i quali il diritto di richiedere di cancellare, modificare o integrare i dati già spontaneamente forniti, nonché richiederne il blocco, la trasformazione in forma anonima od opporsi al loro trattamento se effettuato in violazione di legge o se non si desidera più ricevere la newsletter di Fondazione Naer Onlus. Grazie all’esercizio di questi diritti Vi sarà possibile controllare l’utilizzo dei Vostri dati anche successivamente al loro conferimento.

Consultazione, modifica e cancellazione dei dati personali – diritti art. 7, d. lgs 196/2003

Si informa inoltre che possono essere esercitati, in qualsiasi momento, per email all’indirizzo info@bliveworld.org oppure in alternativa per posta in via Enrico Toti 29, 20900 Monza i diritti di cui all’articolo 7, d. lgs 196/2003, qui di seguito riportato nella sua parte essenziale. Si ha diritto ad ottenere:

(1) la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento se effettuato con strumenti elettronici; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
(2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
(3) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
(4) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Vi riguardano;
(5) di opporsi al trattamento dei dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di comunicazioni informative interattive.

Responsabili del trattamento

L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto all’indirizzo  info@bliveworld.org

Soggetti terzi a cui sono comunicati i Vostri dati

I Vostri dati potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, autonomi titolari del trattamento, per fini connessi all’erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo. Ad esempio, saranno messi a disposizione degli istituti di credito o di emissione di carte di credito per permettere le transazioni necessarie alla donazione.

Che cosa sono i cookies e come sono utilizzati da Fondazione Near Onlus

I cookies sono informazioni che vengono salvate sul disco fisso del Vostro PC e che sono inviate dal Vostro browser ad un Web server e che si riferiscono al Vostro utilizzo della rete. Pertanto, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati, le opzioni che, navigando in rete, sono stati manifestate.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.
A questo proposito, Fondazione Near Onlus intende chiarire che i dati rilevati attraverso i cookies saranno utilizzati esclusivamente per esigenze di carattere prettamente tecnico, al fine di garantire un più agevole, immediato e rapido accesso al sito ed ai suoi servizi ed una navigazione facilitata al singolo utente.

Questo sito web, oltre che cookies tecnici, utilizza anche Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati
Per conoscere la nostra politica sui cookie e le politiche cookie di terze parti, invitiamo a leggere l’informativa estesa relativa cliccando QUI.

Carta di credito e informazioni finanziarie al sicuro

Qualora la donazione sia eseguita attraverso carta di credito, Fondazione Near Onlus ne garantisce la massima riservatezza e sicurezza. Le informazioni finanziarie riguardanti la carta di credito (numero, scadenza, generalità del titolare) potranno essere conosciute esclusivamente da Fondazione Near Onlus e dall’istituto di emissione. La conservazione delle informazioni relative sarà limitata al periodo necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione. Si precisa, d’altro canto, che Fondazione Near Onlus non si assume nessuna responsabilità in riferimento ad utilizzi non autorizzati o fraudolenti della Vostra carta di credito da parte di soggetti terzi.

La sicurezza dei Vostri dati personali

Fondazione Near Onlus adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei Vostri dati personali. Così come imposto dai disposti normativi del d. lgs 196/2003 e relativo disciplinare tecnico (allegato B, d. lgs 196/2003), sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici ed organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che Vi riguardano. Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) a cui la nostra associazione ha affidato operazioni di trattamento dei Vostri dati per proprio conto.
D’altro canto, Fondazione Near Onlus non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), nonché informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.

Condizioni di utilizzo del sito e diritti 

Fondazione Near Onlus è proprietaria del sito, che aggiorna e gestisce autonomamente.
Il sito ha per obiettivo la diffusione di informazioni, notizie sui progetti ed iniziative intrapresi, nonché eventi di futura organizzazione ed aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività umanitarie in corso. Ha per obiettivo, altresì, la raccolta di fondi volti al finanziamento delle proprie attività istituzionali a cui aziende e privati possono aderire attraverso donazioni o adesione ai progetti illustrati nel sito.
La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software e gli altri contenuti del sito, e tutti i codici e format scripts per implementare il sito, sono di proprietà della nostra associazione oppure di diritto esclusivo della stessa di implementazione.
Il materiale contenuto nel sito Web è protetto da diritto d’autore di titolarità della nostra Fondazione. L’uso del sito è meramente personale e non commerciale. È fatto, pertanto, divieto di copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire a terzi per scopi commerciali o di altro genere il contenuto o i marchi del sito.
Il sito può proporre links di accesso a siti di altri enti o di società: Fondazione Near Onlus non può ritenersi responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, né, tanto meno, di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo. Non è, peraltro, responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.
Fondazione Near Onlus non si assume nessuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo derivanti dall’accesso a, o dall’impossibilità di accedere a questo sito, o dall’utilizzo di questo sito e del suo contenuto. Fondazione Near Onlus si riserva, a propria discrezione, il diritto di:
(a) modificare queste condizioni di utilizzo
(b) controllare ed eliminare il materiale inviato al sito
(c) interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.
Accedendo al presente sito l’utente e Fondazione Near Onlus concordano che le leggi ed i regolamenti dello Stato italiano troveranno applicazione per tutte le questioni relative all’utilizzo del sito Web.L’utente e Fondazione Near Onlus concordano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Milano per le questioni di cui sopra relative all’utilizzo e al funzionamento del Sito Web.
Accedendo a questo sito ed utilizzando gli strumenti ivi messi a disposizione, l’utente implicitamente accetta i termini e le condizioni qui riportate.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: